|
 |
Biografia |
Hugo Machin è Co-Head del Global Real Estate Securities presso Schroders, per cui è responsabile della strategia di investimento di Schroder Global Cities Real Estate, Schroder ISF Global Property Securities, Schroder Global Real Estate Securities Income e Schroder ISF Asia Pacific Property Securities. Gli attivi in gestione sono circa £1,1 miliardi di GBP. È entrato a far parte di Schroders nel 2014 e fa base a Londra.
Hugo è stato il responsabile del settore European Listed Real Estate presso AMP Capital dal 2006 al 2014, occupandosi della creazione della sede di Londra per AMP Global Property Securities Fund.
È stato un analista LPT presso ING Investment Management, Sydney dal 2002 al 2006, occupandosi della ricerca su azioni immobiliari quotate australiane e asiatiche.
Dal 1999 al 2002 è stato Assistant Fund Manager presso Welcome Trust, responsabile del portafoglio immobiliare commerciale.
Titoli: Diploma in Cross Border Valuation dalla Oxford Said Business School; MSC in Finanza e investimento immobiliari presso l'Università di Reading; BA in Letteratura inglese presso l'Università di Durham. |
|
 |
Biografia |
Tom Walker è Co-Head del Global Real Estate Securities presso Schroders, per cui è responsabile della strategia di investimento di Schroder Global Cities Real Estate, Schroder ISF Global Property Securities, Schroder Global Real Estate Securities Income e Schroder ISF Asia Pacific Property Securities. Gli attivi in gestione sono circa £1,1 miliardi di GBP. È entrato a far parte di Schroders nel 2014 e fa base a Londra.
Tom è stato Vice responsabile Global Listed Real Estate presso AMP Capital dal 2005 al 2014, occupandosi di investimenti, gestione di team e relazioni con i clienti.
Dal 1999 al 2005 ha lavorato nei Valuation, Funds Management, Advisory Departments di Jones Lang LaSalle, nella consulenza ai clienti su tutti gli aspetti dei loro portafogli britannici.
Titoli: Diploma di laurea in nel settore immobiliare presso la London South Bank University; MRICS; BA in politica presso l'Università di Newcastle Upon Tyne. |