Stiamo apportando modifiche alle offerte, agli strumenti e alle funzionalità dei nostri utenti. Per saperne di più

Borse, occhi puntati sulla Fed

Avvio in ribasso per Eurolandia. L'attesa degli operatori è rivolta ai dati macro della giornata e alla riunione della Banca centrale americana. Milano cede lo 0,61%. Tokyo ha chiuso a +0,94%. 

Francesco Lavecchia 18/03/2014 | 09:43
Facebook Twitter LinkedIn

Seduta positiva per i listini asiatici. L’indice Msci della regione ha chiuso a +0,5% sulla spinta dei convincenti dati sulla produzione industriale americana. Dopo la pausa nel mese di gennaio, a causa delle avverse condizioni climatiche, il comparto manifatturiero sembra aver ripreso la sua corsa, e questa è un’ottima notizia per i mercati. Il tapering della Federal Reserve non sembra aver rallentato la ripresa dell’economia americana e l’innalzamento dei tassi d’interesse è visto dagli operatori come una remota possibilità.

Tokyo ha invertito la tendenza negativa dell’ultima settimana guadagnando lo 0,94%. Positive anche le Borse cinesi, nonostante le pressioni sul comparto immobiliare. Shanghai ha chiuso a +0,05%, mentre Hong Kong ha registrato un +o,51%.

Fiat perde mercato
Avvio debole sulle piazze finanziarie del Vecchio continente in attesa del dato relativo alla fiducia dei consumatori tedeschi e della riunione della Federal Reserve, la prima presieduta da Janet Yellen. Gli operatori si aspettano che il comitato della Banca centrale americana annunci, alla fine dei lavori prevista per domani, un ulteriore taglio al piano di acquisto di titoli di Stato e delle indicazioni sul possibile innalzamento dei tassi d’interesse.

A Piazza Affari il Ftse Mib segna -0,61%. Contrastati i titoli del comparto finanziario. Negativa Fiat. Nonostante la crescita delle immatricolazioni in Europa, la sua quota di mercato continua a calare anche a febbraio. Spread stabile attorno ai 181 punti base. Euro il leggera contrazione ma sempre a ridosso di 1,40 contro il dollaro Usa.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Titoli citati nell'articolo

Nome TitoloPrezzoCambio (%)Morningstar Rating
Stellantis NV8,29 EUR0,75Rating

Info autore

Francesco Lavecchia

Francesco Lavecchia  è Research Editor di Morningstar in Italia

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures