Stiamo apportando modifiche alle offerte, agli strumenti e alle funzionalità dei nostri utenti. Per saperne di più

In attesa di segnali di fiducia

I listini di Eurolandia si mantengono in rialzo prima dei dati macro della giornata. Piazza Affari viaggia sulla parità. Balzo di Unipol. Soffre il lusso. 

Francesco Lavecchia 21/03/2014 | 13:24
Facebook Twitter LinkedIn

Al giro di boa della seduta, i listini di Eurolandia viaggiano in rialzo in attesa del dato sulla fiducia dei consumatori europei. Dopo la sorpresa per la decisione della Federal Reserve di alzare già dal prossimo anno i tassi d'interesse, gli operatori hanno realizzato che i tempi sono ancora lunghi e che gli ultimi dati macro riportati ieri (ovvero l’indice che misura le condizioni delle imprese a cura della Federal Reserve di Filadelfia e il leading indicator, che misura lo stato di salute dell’economia Usa in generale) confermano il consolidamento della prima economia del mondo. In crescita il volume delle contrattazioni. Oggi, infatti, come il terzo venerdì del mese di giugno, settembre e dicembre, scadono i principali contratti di future e opzioni  trimestrali.

Balzo di Unipolsai
Milano è al momento la piazza finanziaria più debole. Il Ftse Mib viaggia attorno alla parità nonostante la buona intonazione del comparto finanziario guidato dal balzo di Unipolsai, che ha riportato risultati superiori alle previsioni degli analisti ed  ha annunciato la distribuzione di un monte dividendi da 550 milioni di euro. Ancora in rosso il settore del lusso, appesantito dalle vendite su Yoox e Ferragamo.

New York positiva 
A New York l’andamento dei future indica che Wall Street aprirà in rialzo. Dopo la positiva chiusura di ieri sulla spinta delle confortanti indicazioni sul fronte macro, gli operatori sembrano essersi messi alle spalle i timori che l’innalzamento dei tassi di interesse da parte della Fed possa ostacolare la ripresa dell’economia americana. 

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Francesco Lavecchia

Francesco Lavecchia  è Research Editor di Morningstar in Italia

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures