Prosegue con il segno più la seduta delle Borse europee. I mercati sembrano non tenere in considerazione gli ultimi dati macro arrivati dalla Germania. L’indice Ifo è sceso a 110,7 punti dai 111,3 di febbraio e al di sotto della previsione di 110,9. L’indicatore che misura la situazione corrente è salito a 115,2 da 114,4 del mese precedente. Gli operatori restano in attesa dei dati sulla fiducia dei consumatori americani che daranno un quadro aggiornato dello stato di salute della prima economia del mondo. A Milano rimbalzo per Yoox dopo che ieri - complice una seduta complicata per Piazza Affari - aveva lasciato sul terreno il 5,5%. Bpm in rosso dopo che Kepler ha tagliato da hold (mantenere) a reduce (ridurre) la raccomandazione sul titolo. In Generale, comunque, tengono i bancari e gli industriali.
New York positiva
Per quanto riguarda gli Stati Uniti, l’andamento dei future indica che Wall Street aprirà con il segno più. A spingere gli acquisti potrebbero essere, oltre ai buoni dati macro, alcune notizie su fusioni e acquisizioni. Rischia di continuare, invece, la fase di debolezza del segmento tecnologico.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.