Seduta debole per i listini asiatici che frenano dopo aver messo a segno la serie di guadagni più lunga da inizio anno. Tokyo ha chiuso piatta a -0,05%. Dopo i rialzi dei giorni scorsi, aiutati anche dal deprezzamento dello yen, il listino giapponese si prende una pausa in attesa dei dati sull'occupazione negli Usa nel mese di marzo e della riunione della Bank of Japan. Gli operatori si aspettano dei commenti dopo la reazione dell'economia all'inasprimento della tassa sugli acquisti e maggiori indicazioni circa la politica monetaria nei prossimi mesi.
Hong Kong negativa
La Borsa di Shanghai ha chiuso in rialzo a +0,74% beneficiando della buona intonazione dei settori della tecnologia e delle costruzioni. Gli analisti, però, sono convinti che il trend sia di breve durata e che la debole congiuntura economica del paese e l'ingresso di nuove Ipo durante l'anno condizioneranno negativamente i listini cinesi. Hong Kong ha invece ceduto lo 0,39%.
Eurolandia parte in rialzo
Avvio in rialzo per i listini di Eurolandia. Ieri le parole del Presidente della Banca centrale europea Mario Draghi hanno lasciato intuire la possibilità di una iniezione di liquidità straordinaria dell'Eurotower sulla falsariga di quella adottata per mesi dalla Federal Reserve, mentre i dati dell’occupazione Usa dovrebbero mostrare come il rallentamento dell’economia americana sia stato legato unicamente alle cattive condizioni meteo dei mesi scorsi.
Piazza Affari apre in leggero rialzo nonostante l’accelerata di Mediaset che ha completato con successo il collocamento del 25% del capitale della controllata Ei Towers. Acquisti anche su Fiat e Pirelli. Male Enel e Banco Popolare.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.