Stiamo apportando modifiche alle offerte, agli strumenti e alle funzionalità dei nostri utenti. Per saperne di più

Borse, via alle prese di profitto

Giornata negativa per i mercati asiatici in scia alle perdite realizzate a Wall Street. Tokyo cede l'1,69% anche per effetto della risalita dello yen. Milano segna -1,13%.

Francesco Lavecchia 07/04/2014 | 09:37
Facebook Twitter LinkedIn

Seduta negativa per i listini asiatici che interrompono una striscia di otto risultati positivi di fila. La più lunga da inizio anno. A pesare sull'andamento delle contrattazioni è stata la cattiva intonazione del comparto tecnologico, penalizzato dalle forti vendite che hanno colpito le big americane del settore come Google e Facebook. In difficoltà anche i minerari, che invece hanno pagato il calo del prezzo delle commodity. A Tokyo l'indice Nikkei ha ceduto l’1,69% in seguito all’apprezzamento dello yen nei confronti del dollaro (nonostante gli analisti ipotizzino un ulteriore sforzo da parte della Bank of Japan per aumentare la liquidità nel sistema). Il rafforzamento della valuta ha quindi fatto scattare le vendite sui titoli nipponici maggiormente esposti al mercato Usa. Hong Kong ha chiudo a -0,69%, mentre la Borsa di Shanghai è rimasta chiusa per festività.

Industriali deboli a Piazza Affari
Avvio negativo anche sulle principali piazze finanziarie del Vecchio continente. La lunga scia di risultati positivi messi a segno nei giorni scorsi, insieme alle forti vendite registrate a Wall Street nella seduta di venerdì, fanno propendere gli operatori per delle prese di beneficio.

In ribasso Francoforte, nonostante l’indice della produzione industriale tedesca nel mese di febbraio abbia superato le attese degli analisti. Male anche Piazza Affari che segna -1,13% appesantita dal negativo andamento degli industriali Pirelli, Stm e Finmeccanica. In difficoltà anche Azimut e Banca Pop Emilia Romagna. Spread stabile attorno ai 160 punti base. Euro il leggero rialzo sul dollaro a quota 1,371.  

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Titoli citati nell'articolo

Nome TitoloPrezzoCambio (%)Morningstar Rating
Azimut Holding SPA22,40 EUR0,76
BPER Banca SpA6,65 EUR0,21
Leonardo SpA Az nom Post raggruppamento44,64 EUR-0,91Rating
STMicroelectronics NV18,14 EUR1,09

Info autore

Francesco Lavecchia

Francesco Lavecchia  è Research Editor di Morningstar in Italia

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures