Stiamo apportando modifiche alle offerte, agli strumenti e alle funzionalità dei nostri utenti. Per saperne di più

Borse, la correzione non si ferma

Europa negativa anche se Milano e Madrid provano a rallentare la discesa. A Piazza Affari Buzzi approfitta della fusione fra Holcim e Lafarge. New York aspetta indicazioni dal fronte macro globale. 

Marco Caprotti 07/04/2014 | 12:37
Facebook Twitter LinkedIn

Prosegue con il segno meno la seduta delle Borse europee. Milano e Madrid, tuttavia, tentano di azzerare le perdite, dopo essere arrivate a cedere oltre l'1%. Nonostante gli investitori siano cauti, dopo il ribasso accusato venerdì notte da Wall Street e questa mattina da Tokyo, sono tornati a scommettere sui mercati periferici europei, quelli che distano di più dai massimi degli anni passati. A Milano sale Buzzi Unicem, sull'onda delle notizie circa un consolidamento del comparto del cemento, dopo l'annuncio di fusione tra la svizzera Holcim e la francese Lafarge. Vanno su anche le Italcementi. Debole Finmeccanica, sulla scia della notizia che General Electric si allontana dall'acquisto di Ansaldo Sts.

New York cauta
Per quanto riguarda gli Stati Uniti, l’andamento dei future indica che Wall Street aprirà all’insegna della prudenza. Gli operatori sono in attesa di alcune indicazioni sul futuro dell’economia globale che in settimana arriveranno dal Fondo monetario internazionale e dalla Banca mondiale. 

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Marco Caprotti

Marco Caprotti  è Giornalista di Morningstar in Italia.

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures