Prosegue con il segno più la seduta delle Borse europee. A spingere gli acquisti è la possibilità di un’ondata di consolidamenti nel settore farmaceutico dopo che Pfizer ha confermato l’interesse per l’acquisizione di AstraZeneca. E’ passato così in secondo piano, anche se resta nei redar degli operatori, lo sviluppo della crisi fra Ucraina e Russia: gli Usa e l’Unione europea imporranno nuove sanzioni a Mosca. Un elemento che renderà più nervosi i mercati
A Milano corre Mediaset. Le quotazioni beneficiano dell’attesa di sviluppi per il business della pay tv in Italia e Spagna. Sabato, infatti, Mediaset ha confermato in un comunicato l'interesse manifestato da diversi operatori internazionali per eventuali partnership con le attività di tv a pagamento del gruppo. Viaggia spedita anche Fiat grazie alle indiscrezioni riportate da Automotive News, secondo le quali il nuovo piano che sarà presentato il 6 maggio includerà anche lo scorporo di Alfa Romeo in un'entità separata sul modello di Maserati e Ferrari.
New York positiva
Per quanto riguarda gli Stati Uniti, l’andamento dei future indica che Wall Street aprirà con il segno più. Anche dall’altra parte dell’Atlantico l’attenzione è rivolta alle fusioni e acquisizioni. Soprattutto dopo la battaglia all’ultima offerta che stanno conducendo Ge e Siemens per il controllo di Alstom. C’è attesa, intanto, per gli ultimi dati sul real estate che daranno una foto più aggiornata dello stato di salute della prima economia del mondo.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.