Stiamo apportando modifiche alle offerte, agli strumenti e alle funzionalità dei nostri utenti. Per saperne di più

Borse, i radar restano sugli Usa

Europa prudente in attesa che la Fed dia nuove indicazioni sulle iniezioni di liquidità all'economia americana. A Milano scende Luxottica dopo la trimestrale. Debole anche Mps. New York vuole vedere i numeri su Pil e occupazione. 

Marco Caprotti 30/04/2014 | 00:28
Facebook Twitter LinkedIn

Prosegue all’insegna della cautela la seduta delle Borse europee. Gli operatori sono in attesa delle indicazioni che arriveranno dalla Federal Reserve riguardo alle iniezioni di liquidità all’economia Usa. Per non rischiare gli investitori si muovono seguendo le indicazioni che arrivano dalle trimestrali societarie.

A Milano Luxottica perde terreno all'indomani della pubblicazione dei conti del primo trimestre. Il gruppo ha chiuso il primo trimestre con un utile netto sostanzialmente stabile, a 157 milioni (-1,2% sul corrispondente periodo dell'esercizio precedente) e un fatturato cresciuto (a cambi costanti) del 4,2% a 1,84 miliardi (-1,2% a cambi correnti). Il profitto operativo è calato dell'1,7% a 270 milioni. Debole Mps dopo l’assemblea degli azionisti. Ieri l'amministratore delegato Fabrizio Viola, ha detto di auspicare che l'aumento di capitale da 5 miliardi sia sufficiente e si è dichiarato ottimista sul lavoro fatto dall'istituto. A pesare sulle quotazioni è soprattutto la notizia che la banca dovrà pagare 90 milioni di interessi in più del previsto al Tesoro in relazione ai Monti bond.

New York prudente
Per quanto riguarda gli Stati Uniti, l’andamento dei future indica che Wall Street aprirà con il segno meno. A pesare sulla seduta potrebbero essere i risultati al di sotto delle attese di Twitter e di EBay. Gli investitori, in ogni caso, vogliono conoscere le decisioni della Fed. C’è attesa anche per i dati relativi al Pil e per quelli relativi all’occupazione nel settore privato. 

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Marco Caprotti

Marco Caprotti  è Giornalista di Morningstar in Italia.

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures