Stiamo apportando modifiche alle offerte, agli strumenti e alle funzionalità dei nostri utenti. Per saperne di più

Borse, l'ottimismo Usa non è contagioso

Il dato positivo sull’occupazione Usa compensa quello deludente del Pil e Wall Street tocca nuovi record. Prese di profitto in Europa in attesa delle mosse della Bce. Milano segna -0,35%. Deboli le banche. Scende Enel. 

Marco Caprotti 29/05/2014 | 17:41
Facebook Twitter LinkedIn

Wall Street sta viaggiando con il segno più. Nonostante una contrazione del Pil del primo trimestre più ampia delle stime, l’S&P500 ha toccato un nuovo massimo intraday. A controbilanciare il dato macro sono state le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione, calate più delle attese. Intanto il mercato guarda a nuovi tentativi di M&A nel settore alimentare e in quello tecnologico.

Europa nervosa
Seduta nervosa per il Vecchio continente dove le Borse di Eurolandia hanno chiuso con il segno meno. Gli investitori si interrogano sulle mosse che la prossima settimana potrebbe annunciare la Banca centrale europea, soprattutto alla luce del recente voto elettorale europeo che ha visto l’ascesa dei partiti euroscettici.

A Milano, dove l’indice Ftse/Mib ha segnato -0,35%, deboli le azioni degli istituti di credito. Fa eccezione Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio, grazie all’annuncio che la Pop. Vicenza è pronta a lanciare un’opa a un euro per azione. Male Fiat, penalizzata da un report di Bernstein che rilancia l’ipotesi della necessità di un aumento di capitale per l’azienda del Lingotto. Enel ha pagato un report critico di Citigroup, nel quale la banca d'affari consiglia di vendere le azioni. Giornata positiva per Telecom Italia anche in vista del possibile scioglimento del patto dei soci di Telco, la scatola che controlla il 22,4% delle azioni del gruppo. 

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Titoli citati nell'articolo

Nome TitoloPrezzoCambio (%)Morningstar Rating
Enel SpA7,37 EUR1,08Rating
Stellantis NV8,29 EUR0,75Rating
Telecom Italia SpA0,32 EUR0,50Rating

Info autore

Marco Caprotti

Marco Caprotti  è Giornalista di Morningstar in Italia.

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures