Stiamo apportando modifiche alle offerte, agli strumenti e alle funzionalità dei nostri utenti. Per saperne di più

L'attesa per la Bce innervosisce le Borse

Gli operatori si muovono con cautela. Vogliono sapere quali decisioni prenderà l'Eurotower per aiutare l'economia. Le valutazioni dell'equity, aggiungono, sono alte. A Milano si riprendono le banche. New York aspetta nuovi numeri macro. 

Marco Caprotti 30/05/2014 | 12:21
Facebook Twitter LinkedIn

Prosegue all’insegna della prudenza la seduta delle Borse europee. L’atteggiamento cauto, spiegano gli analisti, è dettato dalle alte valutazioni raggiunte dall’equity in generale e dall’attesa per le decisioni che saranno prese settimana prossima dalla Banca centrale europea. Il numero uno dell’Eurotower ha parlato della riunione del 5 giugno come dell’occasione nella quale saranno varate misure di stimo alla crescita della regione. Le opzioni sono quelle di un taglio dei tassi a cui potrebbe affiancarsi un piano di iniezioni di liquidità.

A Milano le banche recuperano dopo un inizio di seduta difficile. Cauta Unicredit dopo il taglio di outlook da parte di Moody's  Sale Enel grazie possibile taglio della corporate tax in Spagna.

New York cauta
Per quanto riguarda gli Stati Uniti, l’andamento dei future indica che Wall Street aprirà in senza una direzione precisa. Prima di muoversi gli operatori aspettano di conoscere i dati sulla fiducia dei consumatori e quelli sugli acquisti di case che daranno un quadro aggiornato dello stato di salute della prima economia mondiale dopo i numeri deludenti sul Pil del primo trimestre diffusi ieri. 

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Marco Caprotti

Marco Caprotti  è Giornalista di Morningstar in Italia.

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures