Stiamo apportando modifiche alle offerte, agli strumenti e alle funzionalità dei nostri utenti. Per saperne di più

Borse, non si spegne l'entusiasmo

Listini di Eurolandia ancora in rialzo dopo gli annunci della Bce. Milano segna +0,17%. Spread sotto quota 160 pb. Tokyo ha chiuso piatta. 

Francesco Lavecchia 06/06/2014 | 09:42
Facebook Twitter LinkedIn

Seduta in rialzo per i mercati asiatici. L'indice Msci ha guadagnato lo 0,3% sulla spinta delle ultime decisioni della Bce. Il Presidente dell'Eurotower ha annunciato il taglio dei tassi d'interesse (ora al minimo storico dello 0,5%) e una nuova operazione Ltro. In questo modo, dicono gli analisti, le banche potranno sbloccare la loro liquidità' e ritornare a finanziare le imprese e i consumi. Inoltre, il basso costo del denaro farà tornare l'appetito per le azioni. Nonostante questo le Borse cinesi hanno chiuso con il segno meno. Hong Kong ha perso lo 0,26%, mentre Shanghai ha fatto segnare -0,54%. Piatta Tokyo che ha chiuso a -0,01%.

I bancari guidano il Ftse Mib
Avvio in rialzo sulle piazze finanziarie del Vecchio continente. La Bce non ha tradito le attese del mercato ma, al contrario, ha rilanciato promettendo misure straordinarie nel caso in cui fosse necessario. Nel pomeriggio saranno pubblicati i dati sull'occupazione americana. Le attese sono per un rallentamento nel numero di posti di lavoro creati ma, dicono gli operatori, la spinta rialzista dei mercati è così forte da poter resistere ad un eventuale dato negativo.

A Piazza Affari il Ftse Mib segna +0,17%. Ancora in spolvero il settore bancario che, oltre a beneficiare della politica espansiva della Banca centrale europea, trae vantaggio anche dalla discesa dello spread che ora viaggia sotto quota 160 punti base. Fa eccezione Banca Mps che invece paga l’annuncio di un aumento di capitale da cinque miliardi di euro. Deboli anche Terna e Ferragamo. 

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Titoli citati nell'articolo

Nome TitoloPrezzoCambio (%)Morningstar Rating
Banca Monte dei Paschi di Siena6,53 EUR-1,34
Salvatore Ferragamo SpA4,79 EUR-3,43Rating
Terna SpA8,43 EUR-0,12

Info autore

Francesco Lavecchia

Francesco Lavecchia  è Research Editor di Morningstar in Italia

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures