Prosegue con il segno più la seduta delle Borse europee. La volatilità, tuttavia, regna sovrana nell'attesa dell'importante dato americano sul mercato del lavoro. I listini del Vecchio Continente, dopo una partenza in positivo e un passaggio nel segno meno, hanno virato al rialzo, aggrappandosi manovre annunciate ieri dalla Bce, che faranno fluire liquidità sui mercati.
A Milano corre Telecom. Gli investitori stanno scommettendo che la compagnia telefonica sia alla vigilia dei grandi eventi: dal 15 al 30 giugno i soci di Telco, la scatola che detiene il 22,4% delle azioni, hanno la possibilità di dare disdetta al patto che li lega. Generali e Mediobanca hanno chiaramente espresso la propria volontà di uscire e anche il consigliere di Mediobanca e di Telecom, Tarak Ben Ammar, ha di recente dichiarato che il patto dovrebbe sciogliersi questo mese. Deboli i titoli della moda, dopo la delusione per i conti pubblicati ieri da Prada.
New York cauta
Per quanto riguarda gli Stati Uniti, l’andamento dei future indica che Wall Street aprirà all’insegna della cautela. La prudenza è dettata dall’incertezza sui dati del mercato del lavoro che saranno resi noti oggi. Si attendono anche i numeri di alcune importanti aziende della grande distribuzioni che daranno un quadro aggiornato sull’umore dei consumatori.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.