Stiamo apportando modifiche alle offerte, agli strumenti e alle funzionalità dei nostri utenti. Per saperne di più

Borse, continua l'effetto Draghi

Europa positiva dopo le mosse della Bce per aiutare l’economia della regione. Milano segna +1,54%. Bene le banche, ma Mps scende. Debole il lusso frenato dai conti di Prada. In Usa cresce l’occupazione e Wall Street tocca nuovi massimi.

Marco Caprotti 06/06/2014 | 17:50
Facebook Twitter LinkedIn

Wall Street viaggia con il segno più. All’indomani di una seduta record, Dow Jones e S&P 500 hanno toccato nuovi massimi intraday sulla scia di un rapporto sull’occupazione che negli Stati Uniti a maggio è stato migliore delle stime. A livello societario, Gap sale dopo aver annunciato vendite nei negozi aperti da almeno un anno in aumento dell’1% a maggio. Il dato viene anche interpretato come un segnale di fiducia da parte dei consumatori.

Europa positiva
Nel Vecchio continente, seduta positiva (nonostante una certa volatilità) per le Borse di Eurolandia. Gli investitori sono ottimisti sull’andamento dei bilanci delle aziende dopo le mosse annunciate da parte della Banca centrale europea per dare una spinta all’economia della regione. Una possibile crescita degli utili, dicono, giustifica quotazioni in rialzo.

A Milano, dove l’indice Ftse/Mib ha segnato +1,54%, è stata una giornata positiva per le azioni delle banche. In controtendenza Mps, in vista dell'aumento di capitale da 5 miliardi che partirà lunedì. Male anche le azioni delle società di moda che hanno pagato la deludente trimestrale pubblicata ieri da Prada, con fatturato e utili in calo. Acquisti su Telecom Italia, mentre il mercato si interroga sul possibile riassetto dell’azionariato a pochi giorni dal probabile scioglimento del patto che lega i soci di Telco, la scatola che controlla il 22,4% delle azioni del gruppo.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Titoli citati nell'articolo

Nome TitoloPrezzoCambio (%)Morningstar Rating
Banca Monte dei Paschi di Siena6,53 EUR-1,34
Gap Inc19,13 USD4,94Rating
Prada SpA46,75 HKD3,89Rating
Telecom Italia SpA0,32 EUR0,50Rating

Info autore

Marco Caprotti

Marco Caprotti  è Giornalista di Morningstar in Italia.

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures