Prosegue all’insegna della prudenza la seduta delle Borse europee. A invitare gli operatori alla cautela sono stati il taglio delle stime sulla crescita globale da parte della Banca mondiale. Una buona occasione per portare a casa un po’ di profitti dopo che i listini del Vecchio continente ieri hanno toccato i massimi degli ultimi sei anni.
A Milano scende Tenaris dopo che la concorrente Vallourec ha rivisto al ribasso le stime dei risultati finanziari 2014 principalmente a causa delle difficoltà incontrate in Brasile a cui si assommano riduzioni delle commesse in Medio Oriente e nel Mare del Nord. In progresso Ferragamo. Secondo gli operatori l'attenzione sul titolo, che peraltro viene da un -6% nell'ultimo mese e da un -3,5% nell’ultima settimana, è stata indotta dalle parole dell'amministratore delegato Michele Norsa che nel corso di un’intervista rilasciata ieri ha sottolineato l’intenzione del gruppo di alzare i prezzi a Hong Kong e in Europa e ha annunciato la volontà di aprire altri quattro negozi in Cina.
New York cauta
Per quanto riguarda gli Stati Uniti, l’andamento dei future indica che Wall Street aprirà con il segno meno. Anche in questo caso a condizionare la giornata dovrebbero essere le previsioni della Banca mondiale che permetteranno di portare alleggerire i portafogli da quei titoli che hanno raggiunto valutazioni considerate esagerate.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.