Alle Borse manca il tono

I dati macro, peggiori delle attese, frenano New York. L’Europa si fa condizionare e chiude in territorio negativo. Milano segna -0,27%. Si salva il segmento oil, grazie alle tensioni in Iraq che spingono il prezzo del barile. 

Marco Caprotti 12/06/2014 | 17:45
Facebook Twitter LinkedIn

Wall Street viaggia in territorio negativo con utility e industriali sul fondo. A pesare sono alcuni dati macroeconomici deludenti. I prezzi all’importazione a maggio sono saliti dello 0,1% contro attese per un +0,2%. Le vendite al dettaglio, nello stesso mese, sono cresciute dello 0,3% (gli analisti si aspettavano un +0,7%) e le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione sono aumentate di 4mila unità a quota 317mila, rispetto a un consensus che parlava di 310mila.

Europa debole
Il Vecchio continente dopo una partenza con il segno meno ha trovato la forza per reagire anche grazie il dato migliore delle attese della produzione industriale europea e al buon esito dell’asta dei Btp. Alla fine, complice la debolezza di New York, i listini di Eurolandia hanno chiuso in territorio negativo.  

A Milano, dove l’indice Ftse/Mib ha segnato -0,27%, giornata positiva per Saipem ed Eni, spinte, insieme al resto del segmento oil europeo, dall’aumento del prezzo del petrolio seguito alle nuove tensioni in Iraq.  Deboli le banche. In calo Italcementi, alla vigilia dell'avvio dell'offerta di acquisto volontaria sulle minority di Ciments Francais e mentre è in corso l'aumento di capitale fino a 500 milioni che andrà a finanziare l’operazione.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Titoli citati nell'articolo

Nome TitoloPrezzoCambio (%)Morningstar Rating
Eni SpA13,99 EUR-0,24Rating
Saipem SpA2,31 EUR-0,17

Info autore

Marco Caprotti

Marco Caprotti  è Giornalista di Morningstar in Italia.

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures