Borse, si spera nei dati macro

Avvio incoraggiante per i listini di Eurolandia che attendono gli aggiornamenti sull'indice Zew. Milano apre a +0,24% spinta dai bancari. Tokyo guadagna lo 0,34%. 

Francesco Lavecchia 17/06/2014 | 09:44
Facebook Twitter LinkedIn

Seduta debole per i listini asiatici. Il clima sui mercati non è dei più distesi: l’instabilità politica in Iraq potrebbe far presagire un possibile intervento militare degli Stati Uniti ed è saltato l’accordo tra Russia e Ucraina per la fornitura del gas. Inoltre, domani si aprirà il meeting della Federal Reserve, dalla quale gli operatori si attendono chiarimenti sulle prossime mosse di politica monetaria. Sulle Borse cinesi ha pesato il dato negativo degli investimenti esteri. Shanghai ha ceduto lo 0,92%, mentre Hong Kong ha segnato -0,51%.  A Tokyo, invece, il rimbalzo è riuscito solo a metà. Dopo le forti perdite di ieri, oggi il Nikkei ha recuperato lo 0,29% grazie all’apprezzamento del dollaro e ai rialzi messi a segno dai titoli delle utility.

Spread in leggero rialzo
Avvio positivo sulle piazze finanziarie di Eurolandia che ripartono con il piede giusto dopo le perdite registrate nella seduta di ieri. L’attesa degli operatori è tutta rivolta all’indice Zew relativo alla fiducia degli investitori tedeschi, mentre nel pomeriggio saranno resi noti gli ultimi aggiornamenti sul settore edilizio.

A Milano il Ftse Mib segna +0,34% spinta dai rialzi dei bancari. Banca Mps guadagna il 7%, Bper e Banca Popolare salgono oltre l’1%. Ancora vendite su Telecom Italia, dopo l’addio a Telco (la società che controlla il gruppo) da parte di Mediobanca e Intesa Sanpaolo. Debole anche Cnh Industrial e Finmeccanica. Spread in leggera risalita sopra i 155 punti base. L’euro è scambiato a 1,356 contro il dollaro Usa. 

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Titoli citati nell'articolo

Nome TitoloPrezzoCambio (%)Morningstar Rating
BPER Banca SpA6,45 EUR0,40
CNH Industrial NV11,86 EUR-1,25
Intesa Sanpaolo4,42 EUR-0,05Rating
Leonardo SpA Az nom Post raggruppamento29,91 EUR-0,13Rating
Telecom Italia SpA0,31 EUR0,30Rating

Info autore

Francesco Lavecchia

Francesco Lavecchia  è Research Editor di Morningstar in Italia

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures