Borse, parola alle Banche centrali

Avvio positivo per i listini di Eurolandia che guardano alle decisioni della Bank of England e della Fed. Milano apre a +0,31%. In rialzo Mediaset. Molto male Mps. Tokyo ha chiuso a +0,93%.

Francesco Lavecchia 18/06/2014 | 09:37
Facebook Twitter LinkedIn

Seduta debole per i listini asiatici. I dati sull’inflazione degli Stati Uniti hanno evidenziato una crescita dell’indice dei prezzi superiore alle attese e questo, dicono gli analisti, potrebbe indurre la Federal Reserve ad accelerare il tapering (riduzione) della sua politica di stimoli monetari. Sulla Borsa di Shanghai, che ha perso lo 0,54%, hanno pesato i timori che il rallentamento del settore delle costruzioni possa avere ulteriori ripercussioni sulla crescita economica del paese.

Hong Kong ha chiuso piatta a -0,07%. A Tokyo, l’indice Nikkei ha termintao per la seconda volta di fila in rialzo, nonostante i dati sulle esportazioni abbiano deluso le attese degli analisti.

Scatto di Mediaset
Avvio in rialzo sulle piazze finanziarie del Vecchio continente. L’attenzione degli analisti è rivolta oggi alle decisioni delle Banche centrali. La Bank of England pubblicherà i verbali del suo incontro dai quali si dovrebbe ricavare un’idea più chiara delle prossime mosse dell’istituto britannico. Mentre nel pomeriggio il Presidente della Fed annuncerà la decisione del comitato in materia di tapering e di tassi di interessi oltre a comunicare le nuove previsioni in termini di disoccupazione, inflazione e crescita economica.

A Milano il Ftse Mib segna +0,31%. Scatta al rialzo il titolo Mediaset sulla notizia dell’offerta di Telefonica per il 22% del capitale sociale della controllata Digital Plus. Ancora positive le banche popolari, mentre Mps resta molto volatile. Dopo i guadagni dei giorni scorsi oggi cede in avvio il 7%. Spread in discesa a quota 152 punti base. L’euro è scambiato a 1,354 contro il dollaro Usa. 

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Titoli citati nell'articolo

Nome TitoloPrezzoCambio (%)Morningstar Rating
Banca Monte dei Paschi di Siena6,32 EUR-1,34
MFE-MediaForEurope Class B4,43 EUR0,27

Info autore

Francesco Lavecchia

Francesco Lavecchia  è Research Editor di Morningstar in Italia

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures