Effetto Yellen sulle Borse

L'atteggiamento accomodante della Fed spinge i listini europei. A Milano salgono Finmeccanica e Mediaset. Bene le banche, ma scivolano Mps e Bper. New York aspetta qualche presa di profitto, ma continua a credere nell'equity. 

Marco Caprotti 19/06/2014 | 13:02
Facebook Twitter LinkedIn

Prosegue con il segno più la seduta delle Borse europee che continuano ad approfittare le delle rassicurazioni del numero uno della Federal Reserve, Janet Yellen, sulla non urgenza di un rialzo dei tassi e dell'adeguatezza dell'attuale politica monetaria accomodante. Gli acquisti sono sostenuti dai minerari, dalle costruzioni e dai servizi finanziari. Tutti segmenti che si fanno condizionare dagli umori della congiuntura mondiale.

A Piazza Affari scivolano Mps (dopo un +38% nell’ultima settimana) e Bper che oggi comunicherà i dettagli per l’aumento di capitale da 750 milioni. In rosso anche World Duty Free nonostante l'annuncio di un programma di buyback fino al 5% del capitale. Balzo di Finmeccanica mentre il mercato ragiona sul possibile riassetto delle società del gruppo. Bene Mediaset che sfrutta l'attesa di un week end caldissimo che dalle decisioni sul dossier Digital+ porterà poi lunedì a conoscere l’esito della gara sui diritti tv di Serie A.

New York cauta
Per quanto riguarda gli Stati Uniti, l’andamento dei future indica che Wall Street aprirà all’insegna della prudenza. Gli operatori non escludono delle prese di profitto dopo la seduta record di ieri. Tuttavia, sottolineano anche che, alla luce dell’atteggiamento della Fed, le azioni restano l’investimento al momento più sicuro. 

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Marco Caprotti

Marco Caprotti  è Giornalista di Morningstar in Italia.

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures