Le Borse tentano il rimbalzo

Asia positiva. Le valutazioni dell'equity aiutano gli acquisti. L'Europa parte con il segno più ma aspetta di dati macro dalla Germania. Milano si riprende dopo lo stacco delle cedole. 

Marco Caprotti 24/06/2014 | 09:34
Facebook Twitter LinkedIn

Seduta positiva per le Borse dell’Asia. L’indice Msci della regione ha chiuso in progresso dello 0,2% grazie alle ricoperture avvenute soprattutto nel segmento delle utility. In generale, dicono gli operatori, le valutazioni dell’equity appaiono più interessanti rispetto al passato. Chiusura su livelli stabili per la Borsa di Tokyo. Al termine di una seduta interlocutoria sul fronte dei dati macroeconomici il mercato ha preferito non prendere posizioni in attesa del discorso del premier Shinzo Abe sulle prossime mosse di politica economica. In chiusura di seduta l’indice Nikkei è riuscito comunque consolidarsi in territorio positivo.

Europa, cauto progresso
Nel Vecchio continente, partenza in moderato progresso per le Borse di Eurolandia. Prima di prendere una posizione precisa gli investitori preferiscono attendere i dati sulla fiducia delle imprese in Germania. L’altro market mover della giornata sarà la fiducia dei consumatori in America.

A Piazza Affari in evidenza Mediaset in attesa, domani, della decisione della Lega calcio sull'assegnazione dei diritti tv 2015-18. Bene Atlantia, in scia alla notizia di ieri che il governo francese rimborserà la società per l’Ecotassa. Recupera tono Enel, debole ieri dopo lo stacco del dividendo.

Wall Street ha avviato la settimana a passo incerto, con gli indici sulla parità tra una serie di notizie contrastanti sul fronte macroeconomico arrivate ieri da Cina, Europa e Stati Uniti. A riportare l’ottimismo non sono bastati i segnali di ripresa del settore immobiliare americano, che ha visto aumentare le vendite di case esistenti a maggio ai massimi da ottobre. 

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Titoli citati nell'articolo

Nome TitoloPrezzoCambio (%)Morningstar Rating
Enel SpA6,87 EUR-0,74Rating
MFE-MediaForEurope Class B4,42 EUR0,27

Info autore

Marco Caprotti

Marco Caprotti  è Giornalista di Morningstar in Italia.

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures