Prosegue con il segno meno la seduta delle Borse europee. A dare una spallata ai listini sono stati gli ultimi dati sulla fiducia delle imprese in Germania, usciti al di sotto delle attese. La notizia arrivata dalla prima economia di Eurolandia dagli operatori viene interpretata come un segnale del rallentamento dell’intera regione. A Milano, seduta con il segno meno per Mps, ancora alle prese con l’aumento di capitale. Debutto deludente per Cerved. Torna a salire Mittell dopo la frenata che ha fatto seguito al rimbalzo dovuto alle anticipazioni sulle trattative in esclusiva con il fondo Wedge Private Capital per la cessione del 15,3% che fa capo alla Carlo Tassara, holding fondata dal finanziere Romain Zaleski.
New York negativa
Per quanto riguarda gli Stati Uniti, l’andamento dei future indica che Wall Street aprirà con il segno meno. Gli operatori non escludono delle prese di profitto dopo i rally delle ultime sedute, alla luce anche del peggioramento della crisi in Iraq. Dal fronte macro gli investitori aspettano aggiornamenti per quanto riguarda la situazione del segmento immobiliare e sull’andamento della fiducia dei consumatori.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.