Dopo un inizio stentato Wall Street ha iniziato a camminare. La Borsa americana ha virato al rialzo dopo la pubblicazione di due dati che hanno permesso all'S&P 500 di toccare un nuovo massimo intraday. La fiducia dei consumatori è salita a giugno oltre le attese, mentre le vendite di case nuove a maggio sono state le più solide dalla primavera 2008, grazie al contributo del Nord-Est degli Stati Uniti. Resta da vedere se il trend continuerà visto che questo tipo di indicatore è soggetto a revisioni.
L’Europa si sveglia
La ripresa di New York ha permesso a molti listini di Eurolandia di recuperare una giornata che era stata condizionata dal dato sulla fiducia delle imprese tedesche al di sotto delle previsioni.
Milano, dove l’indice Ftse/Mib ha segnato -0,25%, ha pagato l’andamento pesante del settore bancario e, in particolare, di Mps e Bper (entrambe alle prese con l’aumento di capitale). Male anche Cerved nel giorno del debutto in Borsa. In salita Mediaset in vista dell'assegnazione prevista per domani dei diritti della Serie A per i quali è in corsa anche Sky.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.