Borse, rimbalzo difficile

Europa contrastata. Le M&A spingono gli acquisti, ma molti operatori preferiscono aspettare i dati macro Usa. A Milano sono deboli le banche. Si salva Mps. New York sceglie la cautela. 

Marco Caprotti 26/06/2014 | 13:01
Facebook Twitter LinkedIn

Prosegue in maniera contrastata la seduta delle Borse europee. A spingere gli acquisti sono le notizie di fusioni e acquisizioni. I più prudenti, invece, preferiscono aspettare i dati macro americani che dovranno dare una foto aggiornata sullo stato di salute della prima economia del mondo dopo i numeri deludenti di ieri sul Pil del primo trimestre.

Piazza Affari è scivolata in territorio negativo, nonostante il buon esito dell'asta dei Bot a sei mesi, con i rendimenti scesi su un nuovo minimo storico a 0,309%. Il Ftse Mib risente della performance delle banche, che dopo un avvio positivo, hanno imboccato la strada del ribasso. Fanno eccezione le Mps, in timido recupero dopo gli scivoloni delle ultime sedute. Mediaset continua a correre nell'attesa della decisione della Lega Calcio sui diritti tv.

New York prudente
Per quanto riguarda gli Stati Uniti, l’andamento dei future indica che Wall Street aprirà all’insegna della cautela. Gli operatori attendono di vedere gli aggiornamenti relativi alle spese al consumo e quelli sulle richieste settimanali di sussidi di disoccupazione. Secondo le previsioni degli analisti entrambi i dati dovrebbero mostrare un miglioramento ma, dopo la sorpresa negativa di ieri sul Pil, i trader sono cauti. 

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Marco Caprotti

Marco Caprotti  è Giornalista di Morningstar in Italia.

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures