Seduta positiva per i listini dell’Asia. L’indice Msci della regione ha finito l’ultima seduta della settimana in progresso dello 0,4%. A trainare gli acquisti è stato il record di Wall Street (oggi chiusa per festività), spinta a sua volta dai buoni risultati dell'occupazione statunitense. Alla Borsa di Tokyo alla fine degli scambi l'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,6% arrivando a 15.437,13 punti, un livello che non toccava dalla fine di gennaio. L’indice Topix è aumentato dello 0,52%.
Europa debole
In Europa, i listini azionari si prendono una pausa dopo l’effetto Draghi di ieri. Il presidente della Bce ha annunciato nuova liquidità per rilanciare i crediti a imprese e famiglie, oltre a ribadire la disponibilità a usare ogni arma per combattere la bassa inflazione. A Milano sono sottotono le banche. Ma le protagoniste della mattina sono ancora le indiscrezioni su Saipem e Mediaset: la prima è sostenuta dai rumor di contatti in corso per la vendita della quota in mano a Eni, la seconda dall'imminente accordo per l'uscita dalla pay-tv spagnola D+.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.