Seduta in ribasso sui mercati asiatici. Gli indici di Borsa della regione hanno registrato deboli perdite dopo essere saliti ai massimi degli ultimi sei mesi. A favorire le vendite sono state le parole del Presidente del Fondo Monetario Internazionale Christine Lagarde che, a pochi giorni dall'aggiornamento delle stime di crescita dell'economia globale, ha avanzato delle preoccupazioni sull'andamento della congiuntura a livello mondiale. Tokyo ha ceduto lo 0,37%. Shanghai ha chiuso a +0,03% nonostante la debolezza delle società di piccola e media capitalizzazione. Hong Kong ha chiuso piatta a -0,01%.
Balzo di Mediaset a Piazza Affari
Partenza contratta per i listini di Eurolandia. Dopo aver messo a segno nell’ultima settimana i guadagni più elevati da marzo scorso, le Borse del Vecchio continente sembrano intenzionate a prendersi una pausa. Gli operatori vogliono attendere la prossima tornata delle trimestrali societarie (che si aprirà domani con i dati di Alcoa) e dei dati macro della giornata.
Oggi saranno resi pubblici gli aggiornamenti sulla produzione industriale in Germania e sulla fiducia degli investitori europei. A Piazza Affari l’indice Ftse Mib segna +0,07% grazie alla buona intonazione dei bancari e al balzo di Mediaset, che ha ceduto la sua partecipazione nella società spagnola Digital+ a Telefonica. Deboli Finmeccanica e Luxottica.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.