Wall Street sta viaggiando con il segno più. Dopo il sell-off che ieri ha colpito le piccole società e quelle legate a Internet, gli investitori brindano alla buona trimestrale di Alcoa mentre sono in attesa dei verbali della Federal Reserve relativi alla riunione del 17 e 18 giugno. Il documento sarà analizzato con particolare attenzione alla luce del rapporto sull’occupazione di giugno che, giovedì scorso, è risultato migliore delle stime. L’obiettivo sarà quello di capire la tempistica con cui la Banca centrale americana alzerà i tassi. Intanto le richieste di nuovi mutui in Usa sono salite la settimana scorsa dopo alcuni periodi in ribasso.
Europa contrastata
Nel Vecchio continente, seduta contrastata per le Borse di Eurolandia. Gli operatori giustificano i movimenti con il riposizionamento dei portafogli dopo i recenti rally.
Milano, dove l’indice Ftse/Mib ha segnato +0,89%, è stata sostenuta dalle azioni delle banche che, dopo i forti cali di ieri, hanno cercato di rialzare la testa. In particolare Mps si è distinta in seguito al lancio del bond decennale da un miliardo. In progresso Azimut, anche grazie alla raccomandazione di acquisto emessa da Deutsche Bank. Deboli le azioni del lusso.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.