Seduta positiva sui listini asiatici, sostenuti dai dati americani e dal positivo risultato delle trimestrali societarie. Le vendite di case negli Usa sono salite oltre le attese, ma il dato che più interessa gli operatori è quello sull'inflazione. L'indice dei prezzi è aumentato meno del previsto e questo significa che la Federal Reserve potrà mantenere i tassi di interesse ai minimi ancora per lungo tempo evitando, quindi, di ostacolare la ripresa dell'economia americana. Shanghai ha chiuso a +0,14%, Hong Kong ha fatto segnare +0,60%. In forte rialzo i titoli del comparto tecnologico che hanno beneficiato della notizia relativa alla crescita oltre le attese degli utili di Apple. Tokyo, invece, ha ceduto lo 0,1%. Alla vigilia di molte trimestrali interessanti, tra gli operatori nipponici è prevalsa la prudenza.
Euro a 1,34 contro il dollaro
Partenza contrastata per le Borse europee. In giornata saranno pubblicati i conti trimestrali di 15 società che compongono l’indice Eurostoxx 600 e c’è attesa anche per l’aggiornamento sul grado di fiducia dei consumatori nei paesi che condividono la moneta unica. Questi dati, dicono gli analisti, potrebbero dare una direzione all’andamento delle contrattazioni. A Milano il Ftse Mib segna -0,55%. Scattano le prese di profitto su Stm e Saipem. Male anche Enel e Mediaset. In rialzo, invece, i titoli del comparto bancario. Lo spread dei Btp decennali si mantiene attorno a quota 161 punti base nei confronti del Bund. L’euro è scambiato a 1,346 contro il dollaro, ai minimi da otto mesi a questa parte.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.