Le Borse chiamano l'Eurotower

Europa positiva. I deboli dati macro, dicono gli operatori, potrebbero spingere la Bce a dare nuovi aiuti alla regione. A Milano sale Moncler. Bene Sogefi. I big stentano. New York attende l'inizio della stagione delle trimestrali. 

Marco Caprotti 06/10/2014 | 12:52
Facebook Twitter LinkedIn

Prosegue con il segno più la seduta delle Borse europee. Secondo gli operatori gli ultimi dati macro della regione potrebbero convincere la Bce a intervenire con nuove misure di stimolo all’economia.

A Milano sale Sogefi. Dopo sei sedute consecutive di flessione, le quotazioni del gruppo di componentistica auto sono tra le migliori del Ftse All Share grazie all'annuncio dell'accordo con Peugeot per l'equipaggiamento della 208 Hybrid Air 2L con le nuove molle ammortizzatore brevettate dal gruppo italiano. Gtech è vivace dopo tre cali consecutivi, mentre il mercato già guarda all'appuntamento con i soci del 4 novembre per il via libera all'operazione di fusione con Igt. Resta sotto pressione World Duty Free, protagonista di un ko da -10,6% venerdì a causa della tegola dei contratti spagnoli più onerosi delle attese. Il titolo oggi è il peggiore del Ftse Mib. Prosegue la seduta brillante di Moncler, grazie al Buy arrivato da Bank of America, così come quella delle popolari. Il dietrofront di alcuni pesi massimi del listino come Eni e Snam inizia però a pesare sull’indice. 

New York positiva
Per quanto riguarda gli Stati Uniti, l’andamento dei future indica che Wall Street aprirà con il segno più. Gli operatori sono ottimisti sulla stagione delle trimestrali che si aprirà questa settimana e sono in attesa degli appunti dell’ultima riunione della Federal Rserve da cui sperano di avere spunti sulla tempistica di un eventuale rialzo dei tassi di interesse. 

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Marco Caprotti

Marco Caprotti  è Giornalista di Morningstar in Italia.

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures