Stiamo apportando modifiche alle offerte, agli strumenti e alle funzionalità dei nostri utenti. Per saperne di più

Le Borse provano un rimbalzo

Europa positiva in attesa degli aggiornamenti macro dalla Ue e delle elezioni di medio termine in Usa. A Milano si riprendono gli energetici. Asia nervosa dopo l'andamento incerto di New York. 

Marco Caprotti 04/11/2014 | 09:39
Facebook Twitter LinkedIn

Avvio in leggero rialzo per le principali Borse europee. Oggi gli operatori guarderanno alla Commissione Ue che presenterà le previsioni economiche d'autunno. Negli Stati Uniti i radar saranno puntati sulle elezioni di metà mandato.

A Milano, l'indice Ftse Mib rimbalza grazie a Mps e al risveglio di Snam  e Terna. In generale è una seduta di forte recupero per tutti i titoli energetici. In coda al listino c’è Salvatore Ferragamo dopo che Intermonte, seppur mantenendo l’outperform, ha rivisto al ribasso le stime sul 2014.

Asia contrastata
Chiusura contrastata per l’Asia che ha risentito del cattivo umore di Wall Street. Ieri New York ha finito la seduta debole con gli investitori incerti anche in vista delle elezioni che si tengono oggi negli Stati Uniti per il rinnovo della Camera e di un terzo del Senato. Tra gli eventi che ieri hanno influenzato l'andamento di Borsa, ci sono stati dati deludenti arrivati da Cina ed Europa sul fronte del manifatturiero e dei servizi ma soprattutto il nuovo calo del greggio.

Chiusura in netto rialzo per la Borsa di Tokyo, spinta dal forte ribasso dello yen dovuto alla decisione a sorpresa della Banca del Giappone (venerdì) di un ulteriore allentamento della politica monetaria con l'espansione del programma degli acquisti. A fine seduta, l'indice Nikkei dei titoli guida ha guadagnato il 2,73%. 

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Marco Caprotti

Marco Caprotti  è Giornalista di Morningstar in Italia.

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures