Prosegue con il segno più la seduta delle Borse europee, spinte dai risultati al di sopra delle attese comunicati da alcune grandi aziende della regione. Milano continua a spostarsi far il territorio positivo e quello negativo. Le vendite non danno tregua al settore tricolore che si orienta nuovamente in deciso ribasso. Brusco avvio per l'aumento di capitale di Cattolica. Nel primo giorno dell'operazione, il titolo scivola ed è stato anche sospeso per eccesso di ribasso. Le nuove azioni per la ricapitalizzazione da 500 milioni vengono offerte ai soci al prezzo di 4,25 euro ciascuna in rapporto di 21 ogni 10 possedute.
Gli operatori, intanto, studiano gli ultimi dati macro sulla Penisola comunicati dall’Istat. La produzione industriale è scesa dello 0,9% congiunturale a settembre (indice destagionalizzato) ed è salita dello 0,1% tendenziale (indice grezzo).
New York prudente
Per quanto riguarda gli Stati Uniti, l’andamento dei future indici che Wall Street dovrebbe aprire all’insegna della cautela. Gli analisti non escludono delle prese di profitto dopo i record segnati dai principali panieri americani nelle scorse sedute. Gli investitori, tuttavia, sono ottimisti sulle prospettive della prima economia del mondo e aspettano le indicazioni che arriveranno nei prossimi giorni dai bilanci di grandi gruppi come Cisco e Wal Mart.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.