Le Borse ringraziano le trimestrali. A spingere gli acquisti nel Vecchio continente, infatti, sono stati i risultati e le buone previsioni di bilancio di alcuni colossi come Vodafone e Henkel. Secondo gli operatori i bilanci aziendali stanno mostrando che l’economia mondiale non è in recessione.
Piazza Affari, dove l’indice Ftse/Mib ha chiuso invariato, nella seconda metà della giornata si è mossa in maniera nervosa sulla scia dei cali di alcuni titoli del comparto bancario. A fare agitare il segmento finanziario è stata Unicredit. I conti del terzo trimestre (1,8 miliardi l’utile del periodo) sono stati superiori alle attese ma, secondo gli analisti, il risultato non è replicabile. In salita Fca. Oggi Goldman Sachs ha inserito il titolo, nato dalla fusione tra Fiat e Chrysler, nella “convinction list”, fissando il prezzo obiettivo a 13,3 euro. Inoltre, oggi pomeriggio (in occasione della presentazione di una nuova vettura), l’Ad Sergio Marchionne ha dichiarato che “il convertendo Fiat e il collocamento delle azioni Fca negli Stati Uniti è probabile che avvengano in simultanea, prima di Natale”, aggiungendo che per quanto riguarda l’Ipo della Ferrari, questa è prevista tra il secondo e terzo trimestre del prossimo anno.
Calma piatta a New York
A Wall Street i listini sono poco mossi, in una giornata sottotono in termini di volumi di scambio, visto che negli Stati Uniti si festeggia il Veterans Day, giorno dedicato ai veterani di tutte le guerre. Dal fronte macroeconomico americano non sono attese oggi notizie di rilievo, ma si guarda già ai dati che arriveranno nei prossimi giorni, in particolare quelli relativi alle vendite al dettaglio.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.