Borse, l'Europa preferisce la prudenza

Il Vecchio continente inizia la giornata con il segno meno in attesa dei prossimi dati macro sulla regione. A Milano sono deboli le popolari. Sale Moncler. Asia positiva grazie alle nuove spinte di Wall Street. 

Marco Caprotti 12/11/2014 | 09:34
Facebook Twitter LinkedIn

Avvio debole per le Borse europee. Gli investitori sposano un atteggiamento prudente nell'attesa dei dati macroeconomici sulla zona euro in calendario nei prossimi giorni, come Pil e inflazione. Oggi, invece, verrà diffusa la produzione industriale europea del mese di settembre. Intanto va avanti la stagione delle trimestrali.

 A Piazza Affari sono partite in rosso le azioni del Banco Popolare, anche se poi hanno arginato le perdite all'1,6%. Ieri a Borsa chiusa i vertici dell'istituto hanno diffuso i conti dei primi nove mesi, così come Bpm, Enel (entrambe in calo) e di Moncler, che invece si muove al rialzo. Sempre sull'onda dei conti del terzo trimestre volano le Mediaset .

Asia positiva
In Asia l’indice Msci della regione ha chiuso in progresso grazie alla spinta arrivata dai listini Usa. A Wall Street, il Veterans Day si è chiuso su una nota positiva con S&P e Dow Jones che, grazie ad un piccolo slancio sul finale, sono riusciti a mettere a segno l'ennesimo record, il quinto consecutivo. 

La Borsa di Tokyo ha guadagnato terreno spinta dal calo dello yen per i rumor su possibili elezioni anticipate. Da ieri si fanno sempre più insistenti le voci di una chiamata alle urne. In un’intervista, una fonte di alto livello del governo giapponese ha riferito che Shinzo Abe sarebbe pronto a rinviare l’aumento delle tasse previsto e a lanciare un piano per la crescita, che prevede un taglio delle imposte alle imprese, in vista di possibili elezioni il 14 o il 21 dicembre.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Marco Caprotti

Marco Caprotti  è Giornalista di Morningstar in Italia.

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures