Avvio in rialzo per i listini di Eurolandia. Dopo le perdite registrate ieri, gli operatori sembrano intenzionati a riprendere posizioni sull’equity. Decisivi, in questo senso, saranno le trimestrali societarie della giornata.
Piazza Affari tenta il rimbalzo dopo il passivo registrato nella seduta di ieri (2,9%). L’indice Ftse Mib segna in avvio +0,6% grazie al recupero dei titoli del comparto bancario. Riflettori puntati su Mps. Il titolo della banca senese guadagna lo 0,79% ma il suo andamento potrebbe risentire dei negativi risultati dell’ultimo trimestre. In difficoltà, invece, le azioni del comparto energetico. Sul fronte del debito sovrano, c’è attesa per le aste dei Btp a 3,7 e 15. Nel frattempo lo spread dei decennali italiani sale a quota 154 punti base nei confronti dei pari-scadenza tedeschi.
Manovra espansiva della BOJ
Seduta negativa per i listini asiatici. Dopo una serie positiva di quattro giorni, spinto dai positivi dati macro e dai rialzi messi a segno da Wall Street, l'Msci Asia Pacific ha ceduto lo 0,2%. Gli operatori hanno beneficiato del trend positivo, ma ora aspettano nuovi spunti per tornare a comprare. Oggi saranno pubblicati i dati relativi alla produzione manifatturiera in Cina. Domani, invece, sarà la volta dell'Europa.
Nel frattempo il listino di Shanghai ha chiuso a -0,36%, mentre Hong Kong ha fatto segnare +0,34%. Giornata positiva per la Borsa di Tokyo. L'indice Nikkei, che ha guadagnato ancora l’1,14%, ha beneficiato della decisione della BOJ (Bank of Japan) di immettere nuova liquidità nel sistema sia attraverso l’espansione della base monetaria sia attraverso nuovi investimenti.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.