L'ottimismo spinge le Borse

Europa positiva dopo i ribassi di ieri. Milano viaggia grazie alle banche. Sale Stm grazie all'annuncio dei dividendi. New York aspetta i dati sull'occupazione Usa di novembre. 

Marco Caprotti 05/12/2014 | 12:49
Facebook Twitter LinkedIn

Allunga ancora il Ftse Mib dopo un’apertura positiva. Più indietro le principali Piazze del Vecchio Continente. Ieri, Piazza Affari era stata tra le più penalizzate dalle parole del presidente della Banca centrale europea (che ha rivisto al ribasso le previsioni sulla congiuntura dell’area) e oggi, in una seduta di generale recupero, segna progressi migliori, spinta soprattutto dall'andamento positivo dei bancari, con lo spread sotto i 120 punti base, per la prima volta dal 2010.

Sale Stm. Questa notte la società ha comunicato che il Consiglio di sorveglianza ha annunciato un dividendo cash di 0,10 dollari per azione ordinaria sia per il quarto trimestre 2014 sia per il primo trimestre 2015 con date di pagamento in dicembre 2014 e marzo 2015 rispettivamente, agli azionisti che risultino tali nel mese di ciascun pagamento trimestrale. La prima data di pagamento sarà il 17 dicembre 2014 per Euronext Paris e Borsa Italiana e il 23 dicembre 2014 per il New York Stock Exchange. In ripresa Buzzi Unicem. Le azioni stanno approfittando della seduta positiva per i mercati europei per recuperare terreno, dopo aver perso il 3% nella seduta di ieri e il 12% da inizio anno, nel giorno in cui Intermonte ha confermato il giudizio buy sul titolo, pur limando il target price da 15,5 a 15 euro.

New York prudente
Per quanto riguarda gli Stati Uniti, l’andamento dei future indica che Wall Street dovrebbe aprire all’insegna della cautela. Gli investitori sono in attesa di conoscere i numeri relativi al mercato del lavoro in Usa nel mese di novembre. Secondo la maggior parte degli economisti gli occupati dovrebbero essere saliti per il 10 mese consecutivo. Il quadro sulla situazione della prima economia del mondo sarà completato dai dati sugli ordini alle industrie. 

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Marco Caprotti

Marco Caprotti  è Giornalista di Morningstar in Italia.

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures