Le Borse vogliono studiare l’accordo

Apertura positiva per le Borse europee. Gli investitori aspettano di conoscere tutti i dettagli del piano di salvataggio della Grecia. A Milano salgono i bancari ma continuano le prese di profitto. La ripresa della Cina spinge l’Asia. 

Marco Caprotti 13/07/2015 | 09:48
Facebook Twitter LinkedIn

Avvio vivace, ma senza eccessi per le Borse europee all’annuncio di un accordo raggiunto dall'Eurogruppo sul salvataggio di Atene. “Domani e mercoledì il parlamento greco dovrà legiferare” sui vari aspetti concordati oggi, ha detto il presidente Eurogruppo Joreon Dijsselbloem. “Se tutto va bene entro la fine della settimana può essere deciso il mandato per negoziare il sostegno dell’Esm”.

Piatta Milano. Gli acquisti su bancari e lusso sono compensati però dai realizzi su diversi titoli di rilievo dopo il forte rimbalzo della scorsa settimana. Il paniere delle blue chip è guidato da Ferragamo, grazie alla raccomandazione positiva arrivata da Goldman Sachs e da Credit Suisse. Scivola St penalizzata da un taglio di valutazione da parte di JpMorgan.

Apertura in calo per lo spread BTp/Bund. Il differenziale di rendimento tra il decennale italiano e il pari scadenza tedesco, ha aperto in discesa a 112 punti base (125 punti la chiusura di venerdì scorso) per poi risalire leggermente.

Asia su
Seduta positiva per l’Asia, spinta dalla corsa delle piazze cinesi dove i provvedimenti del governo hanno bloccato il sell off. La Borsa di Tokyo ha terminato la prima seduta dell'ottava in netto rialzo. L'indice Nikkei dei 225 titoli guida ha chiuso con un progresso dell'1,57%. La seduta è partita al rialzo fin dai primi scambi e non ha cambiato direzione nonostante le difficoltà emerse dalla trattativa fra la Grecia e i creditori. 

 

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Marco Caprotti

Marco Caprotti  è Giornalista di Morningstar in Italia.

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures