Le Borse festeggiano

Europa positiva dopo l'accordo fra la Grecia e i creditori. Salgono i finanziari e l'auto. A Milano i rumor di aggregazioni fanno impennare le popolari. Bene il lusso. New York si prepara ad aprire con il segno più. 

Marco Caprotti 13/07/2015 | 13:02
Facebook Twitter LinkedIn

Prosegue con il segno più la seduta delle Borse europee. Gli investitori sembrano aver ritrovato l’entusiasmo dopo l’accordo fra la Grecia e i creditori che dovrebbe aver scongiurato l’uscita di Atene dall’euro. Il piano, in estrema sintesi, prevede la concessione di 80 miliardi in tre anni e la possibilità di dilazionare i debiti a fronte di alcune riforme che dovranno essere votate nei prossimi giorni. In Borsa gli acquisti stanno trainando soprattutto banche, servizi finanziari, auto e media.

A Piazza Affari sono molto vivaci il lusso, i bancari. Sulle popolari, in particolare, si sono ripartiti i rumor su possibili aggregazioni. Fiat Chrysler è tra le migliori del Ftse Mib sfruttando la mattinata vivace del comparto auto, ma anche ulteriori indicazioni fornite dal Ceo Sergio Marchionne sulla quotazioni di Ferrari. Prosegue il mini-rally di Telecom Italia che rivede i massimi da quasi sei anni (in area 1,21 euro).

New York positiva
Per quanto riguarda gli Stati Uniti, l’andamento dei future indica che Wall Street aprirà con il segno più. A spingere gli acquisti, oltre allo sblocco della situazione ellenica, c’è anche la ripresa dei listini cinesi dopo un periodo di vendite pesanti che avevano fatto pensare allo scoppio di una bolla finanziaria. Dal fronte macro oggi sono attesi i dati relativi alla Dichiarazione Mensile sul Budget (noto anche come Budget del Tesoro)che  misura la differenza di valore tra le entrate e le spese del governo federale.

 

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Marco Caprotti

Marco Caprotti  è Giornalista di Morningstar in Italia.

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures