Le Borse fanno un salto in alto

Europa positiva. Gli investitori sperano in un intervento di Pechino per sostenere l’economia cinese. Milano segna +1,74%. Bene Fca e Unipol. Scendono Ferragamo e Fincantieri. New York sale e continua a pensare ai tassi di interesse. 

Marco Caprotti 15/10/2015 | 17:41
Facebook Twitter LinkedIn

Borse europee positive sulla scia della buona performance delle piazze asiatiche dove si torna a contare sul varo di nuove misure di stimolo all'economia da parte delle autorità di Pechino. A spingere i mercati sono state anche le parole di Ewald Nowotny, membro del consiglio direttivo della Bce che, parlando a Varsavia, ha ammesso che la Banca centrale europea è lontana dal centrare i propri obiettivi di inflazione e che sono pertanto necessari nuovi strumenti di politica monetaria.

A Milano, dove l’indice Ftse/Mib ha segnato +1,74%, in deciso rialzo Fca, Unipol, Mediaset, Prysmian e Telecom Italia. In difficoltà Ferragamo, che ha pagato lo scivolone di Burberry alla Borsa di Londra. Il gruppo inglese è inciampato dopo aver riportato risultati per il primo semestre fiscale inferiori alle attese degli analisti per via della debolezza registrata in Cina. In profondo rosso Fincantieri dopo che il gruppo ha annunciato che la controllata Vard Holding, di cui detiene il 55,63%, ha lanciato un profit warning sul trimestre e sull'anno a causa delle difficoltà dei cantieri in Brasile. Volata per Saras: il gruppo della famiglia Moratti ha resi noti gli obiettivi del suo nuovo piano industriale al 2019.

New York positiva
Wall Street viaggia con il segno più. Gli investitori valutano le notizie sull'economia americana (le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono scese al minimo dal 1973, mentre i prezzi al consumo sono calati) e si interrogano sulle prossime mosse della Federal Reserve, alla luce del Beige Book pubblicato ieri. Indicazioni potranno arrivare nel corso della seduta, quando parleranno vari membri della Banca centrale Usa. 

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Marco Caprotti

Marco Caprotti  è Giornalista di Morningstar in Italia.

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures