Il petrolio non salva le Borse

Il greggio prima sale in scia al dato sulle scorte americane per poi perdere gran parte del guadagno accumulato. I listini di Eurolandia risentono della volatilità del prezzo della materia prima e chiudono in ordine sparso. Milano segna -0,17%. Bene Saipem ed Eni. Male i bancari. 

Francesco Lavecchia 09/12/2015 | 17:53
Facebook Twitter LinkedIn

Borse del Vecchio continente chiudono contrastate dopo l’altalena in scia all’andamento del petrolio. Nel pomeriggio, il dato americano sulle scorte di petrolio, scese la scorsa settimana di 3,568 milioni di barili (il mercato si aspettava un incremento di 0,5 milioni), ha fatto scattare gli acquisti sui future del greggio spingendo al rialzo i titoli del comparto energetico.

Il successivo ritracciamento del prezzo dell’oro nero ha fatto perdere gran parte dei guadagni accumulati dai listini di Eurolandia. Tra i peggiori il Dax di Francoforte, che paga i deludenti dati relativi alle importazioni e alle esportazioni nel mese di ottobre.

Milano cede lo 0,17%
A Milano il Ftse Mib ha chiuso a -0,17%. In evidenza i titoli del comparto energetico. Saipem ha guadagnato oltre l’1%. Eni. Bene anche Tenaris ed Enel. Male i bancari. In ribasso anche Mediaset e Campari.

A Wall Street il Dow Jones fa segnare +0,56% grazie alla buona intonazione del settore oil.

 

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Francesco Lavecchia

Francesco Lavecchia  è Research Editor di Morningstar in Italia

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures