Le Borse inciampano nel barile

Europa negativa. Pesano il calo del petrolio e l’andamento negativo di Wall Street. Milano (-1,84%) tocca i minimi di fine settembre. Deboli i finanziari. Telecom cambia rotta e chiude col segno meno. 

Marco Caprotti 11/12/2015 | 17:45
Facebook Twitter LinkedIn

Seduta negativa per le Borse europee. Una giornata già condizionata dal segno meno è stata peggiorata dall’apertura di New York. Milano, dove l’indice Ftse/Mib ha registrato -1,84%, è scesa anche sotto la soglia dei 21mila punti per la prima volta dal 30 settembre. Sono andati male soprattutto i titoli finanziari. Dopo un andamento positivo per buona parte della mattinata ha cambiato senso di marcia Telecom, mentre sale la tensione in vista dell'assemblea del 15 dicembre per la quale è attesa un’affluenza record. Cnh Industrial resiste al nuovo scivolone di Piazza Affari grazie alle valutazioni di Mediobanca Securities.

Si avvicina la stretta Usa
L’avvio degli scambi a Wall è stato caratterizzato ancora una volta dalle vendite sul settore petrolifero. L'azionario americano si appresta ad archiviare una settimana con discese dell'1,5% per il Dow Jones e dell'1,8% per l'S&P 500 e per il Nasdaq.

Da venerdì scorso, quando l'Opec ha deciso di lasciare invariata la produzione, il greggio ha perso quasi il 9%. Il quadro macroeconomico odierno non basta a sostenere i listini: le vendite al dettaglio a novembre hanno messo a segno l'incremento maggiore dallo scorso luglio e i prezzi alla produzione il mese scorso sono saliti al passo più rapido da giugno. I due dati confermano l'approccio della Federal Reserve, pronta ad alzare i tassi di interesse nella riunione della settimana prossima.

 

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Marco Caprotti

Marco Caprotti  è Giornalista di Morningstar in Italia.

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures