L’attesa scatena le Borse

Europa positiva mentre gli investitori aspettano notizie dalla Fed sui tassi di interesse. Bene le banche, gli energy e l’auto. A Milano (+3,74%) salgono le popolari, Fca e Telecom. I dati macro spingono Wall Street. 

Marco Caprotti 15/12/2015 | 17:47
Facebook Twitter LinkedIn

Seduta positiva per le Borse europee. I listini, che restano focalizzati sull'appuntamento con la decisione della Fed sui tassi di interesse Usa, in calendario domani, sono stati sostenuti dagli ordini di acquisto sui titoli di banche, in recupero dopo la debolezza di ieri, energia, materie prime e auto, questi ultimi dopo l'aumento in doppia cifra delle immatricolazioni in novembre.

A Piazza Affari, dove l’indice Ftse/Mib ha segnato +3,74%, sono saliti gli istituti di credito. Bene Fiat Chrysler e Telecom Italia, nel giorno dell'assemblea sulla conversione delle azioni di risparmio (respinta) e sull'allargamento del cda chiesto dall'azionista Vivendi. L’assemblea ha approvato con il 52,9% la proposta di aumentare il numero dei consiglieri da 13 a 17.

New York positiva
Wall Street viaggia in rally. Gli investitori hanno riscoperto la propensione al rischio e sono pronti a una stretta monetaria da parte della Federal Reserve. La Banca centrale Usa ha iniziato la sua riunione mensile che terminerà domani con un quasi certo annuncio di un rialzo dei tassi, il primo dal 2006. La corsa del settore energetico aiuta a sostenere i listini. A ridare fiducia agli investitori sono i segni di un'inflazione in ripresa. La componente core dell'indice dei prezzi al consumo di novembre è salita infatti su base annuale del 2%, il target fissato dalla Fed stessa.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Marco Caprotti

Marco Caprotti  è Giornalista di Morningstar in Italia.

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures