Le Borse ripartono dal nervosismo

Europa contrastata. Pesa il rallentamento della Cina. Milano tenta il rimbalzo con Saipem. Recuperano i bancari e Telecom. L’Asia paga il cattivo umore di Wall Street.

Marco Caprotti 11/01/2016 | 10:08
Facebook Twitter LinkedIn

Partenza contrastata per le Borse europee. I timori sull'andamento dell'economia cinese, alimentati da un incremento limitato dei prezzi al consumo a dicembre, e il nuovo tonfo della Borsa di Shanghai e delle altre piazze asiatiche anestetizzano in avvio i mercati azionari del Vecchio continente che non trovano forza per un rimbalzo dopo la settimana nera (-7% l'Eurostoxx) chiusa venerdì.

A Milano, tra le blue chip si mette in mostra Saipem grazie alla prospettiva di un suo ruolo nel progetto Nord Stream, il gasdotto che collega Russia e Germania, dopo i colloqui avvenuti tra il premier italiano, Matteo Renzi, e il leader russo, Vladimir Putin. In recupero i bancari e Telecom. Cerca il riscatto Fiat Chrysler dopo un’apertura negativa, mentre Ferrari resta sotto pressione e rompe al ribasso la soglia dei 40 euro.

Asia giù
Seduta negativa per l’Asia che ha pagato la situazione cinese e la debolezza mostrata da Wall Street settimana scorsa. La seduta di venerdì negli Usa è finita in calo e sui minimi di giornata. L'S&P 500 e il Dow Jones hanno così archiviato la peggiore ottava di inizio anno di sempre. Dopo un iniziale entusiasmo legato a un ottimo rapporto sull'occupazione americana a dicembre, gli indici hanno perso slancio accelerando al ribasso nelle ultime ore di contrattazioni.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Marco Caprotti

Marco Caprotti  è Giornalista di Morningstar in Italia.

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures