Le Borse tentano il rimbalzo

Europa positiva. La risalita del eptrolio alimenta l'ottimismo degli operatori. A Milano salgono Fca e Ferrari. Fari Puntati su Mps in recupero. Vanno bene moda e risparmio gestito. 

Marco Caprotti 12/01/2016 | 13:09
Facebook Twitter LinkedIn

Prosegue con il segno più la seduta delle Borse europee. Gli acquisti sono incoraggiati anche dal piccolo rimbalzo del petrolio. Il Wti, contratto con consegna a febbraio, dopo essere scivolato in area 30 dollari al barile, ha ripreso quota portandosi a 31,5 dollari.

A Milano corrono le azioni di Fca, complici le rassicurazioni date ieri dall'ad, Sergio Marchionne, che ha definito “fattibili” gli obiettivi al 2018. Rimbalzano anche le Ferrari dopo la frenata di ieri. Gli occhi del mercato sono puntati però su Banca Mps, dopo lo scivolone accusato ieri pari all'11%. I titoli, che a metà mattina sono di nuovo stati sospesi al ribasso, sono ora in progresso. L'andamento positivo dei mercati mette verve ai titoli del risparmio gestito. Recuperano i titoli del lusso, mentre a Firenze è iniziato Pitti da cui potrebbero emergere novità per il settore moda. In netto ribasso le A2a nell'attesa dell'esito sull'offerta per Linea Group che scade oggi.

New York col segno più
Per quanto riguarda gli Stati Uniti, l’andamento dei future indica che Wall Street aprirà con il segno più. Gli analisti non escludono che ci possano essere acquisti dopo i segnali di stabilizzazione mandati ieri dal mercato Usa. Dal fronte macro oggi sono attesi dati che daranno un quadro più aggiornato della situazione occupazionale del paese. 

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Marco Caprotti

Marco Caprotti  è Giornalista di Morningstar in Italia.

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures