Le Borse cercano il rialzo

Europa positiva. Pesa però il calo del petrolio. A Milano rimbalza la galassia Agnelli. Deboli i titoli legati al petrolio. L'Asia chiude col segno meno. 

Marco Caprotti 18/01/2016 | 09:41
Facebook Twitter LinkedIn

Apertura di settimana in rialzo per le Borse europee. Nonostante uno scenario complessivamente non favorevole caratterizzato dall'ulteriore correzione del petrolio (con il Brent in discesa del 2,7% a 28,14 dollari al barile e il Wti che perde il 2,1% a 29,74 dollari al barile) e dalla debolezza delle Borse asiatiche, i listini azionari europei provano a riscattarsi dal -10% circa registrato da inizio anno (-9,6% Eurostoxx 50

Sul Ftse Mib scivolano ulteriormente i petroliferi come Eni (-0,4%) e Saipem (-2%) su cui pesano ancora le indiscrezioni circa le condizioni dell'aumento di capitale allo studio. Rimbalzo per la galassia Agnelli: +3,1% Fca, +2,8% Exor, +2,3% Cnh, +1,15 Ferrari

Chiusi i mercati statunitensi per il Martin Luther King Day, gli operatori iniziano a posizionarsi nell'attesa del Pil cinese per il 2015 che sara' rilasciato domattina mentre in settimana il meeting Bce e l'inflazione americana sono attesi orientare l'andamento dei listini.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Marco Caprotti

Marco Caprotti  è Giornalista di Morningstar in Italia.

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures