I listini di Eurolandia hanno chiuso in rialzo. Il recupero, dopo la falsa partenza di questa mattina, è tutto da attribuire all’inversione di tendenza delle quotazioni del petrolio. Gli operatori credono a un possibile accordo all’interno dell’OPEC (il cartello dei Paesi produttori dell’oro nero) sul possibile taglio della produzione, e questo fa ben sperare in una frenata della discesa del greggio.
Rimbalzo delle popolari
A Piazza Affari il Ftse Mib ha chiuso a +1,51% grazie al rimbalzo dei bancari, guidati dai titoli delle popolari, e a Fca, che ha guadagnato oltre il 6% alla vigilia della presentazione dei conti del 2015. In forte ribasso Saipem, sia sul titolo che sui diritti relativi all’aumento di capitale. In difficoltà anche Mps e Telecom Italia.
New York in rialzo
Wall Street positiva grazie alla risalita del prezzo del greggio (il barile scambiato sul WTI guadagna il 2,41%) e al risultato superiore alle attese per le trimestrali di importanti market mover come Procter & Gamble e 3M. I dati macro della giornata (riferiti al mese di gennaio) hanno avuto segno contrastato: migliore delle previsioni quello relativo alla fiducia dei consumatori, in calo, invece, l’indice PMI del settore servizi.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.