Le Borse europee hanno virato al rialzo dopo un avvio debole. Del resto la decisione della Fed di lasciare invariati i tassi e le indicazioni su un rallentamento della congiuntura Usa erano già state scontate dai mercati.
Così dopo una manciata di minuti i listini hanno iniziato a macinare guadagni, nonostante la chiusura debole registrata nella notte da Wall Street e questa mattina da Tokyo.
A Milano si svegliano le banche
A Piazza Affari corre Banco Popolare, dopo il forte calo della vigilia. Stanno inoltre cambiando direzione gli altri titoli bancari, dopo un'apertura all'insegna della debolezza. St continua a salire, all'indomani del balzo in avanti di oltre il 4% innescato dall'annuncio della chiusura della divisione decoder e set box, in forte perdita. Perdono invece le Fca, risentendo della delusione per le indicazioni sui margini del 2016. Dopo un avvio tonico, ripiega Telecom Italia, mentre rimbalza Finmeccanica che ieri aveva invece pagato dazio per le prospettive grigie del settore degli elicotteri.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.