Giro di boa in positivo per le Borse europee, nell'ultima seduta di un gennaio. Complice la mossa a sorpresa della Bank of Japan, che ha annunciato di adottare tassi negativi sui depositi (-0,1%) nel tentativo di raggiungere l'obiettivo del 2% sull'inflazione, gli indici europei hanno rimbalzato in avvio dopo la seduta pesante della vigilia, ma viaggiano ora sotto i massimi di seduta in attesa delle notizie Pil Usa del primo pomeriggio. Un dato che potrebbe dare indicazioni sui tempi della prossima mossa della Fed.
A Milano si parla di operazioni di M&A tra le banche: volano il Banco Popolare e la Bpm, mentre si attende a giorni la firma della lettera di intenti per il matrimonio tra i due istituti. Dopo un forte balzo iniziale ha ripiegato Mps, molto volatile, mentre si torna a parlare di possibili nozze con Ubi Banca. Premiata Ferragamo che festeggia i ricavi 2015 migliori delle stime di consensus. Solido rialzo per Cnh in attesa dei conti. In tarda mattinata brusca accelerazione al ribasso per Fca. Colpa del taglio delle stime per i prossimi esercizi. Vendite anche su St.
New York positiva
Per quanto riguarda gli Stati Uniti, l’andamento dei future indica che Wall Street aprirà con il segno più. Sul fronte macro, oggi gli investitori, oltre al dato sul Pil leggeranno con attenzione quello relativo alla bilancia commerciale.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.