Avvio incerto per le Borse europee. La giornata è segnata in avvio dal nuovo calo del prezzo del greggio, dall'euro che resta sostenuto ma sotto 1,12 sul dollaro e dall'attesa per i dati americani sulla disoccupazione a gennaio attesi nel pomeriggio.
A Milano, le azioni Saipem scendono ed è debole Finmeccanica che risente del nuovo rinvio della commessa in Kuwait. Molto volatili Bpm e Banco Popolare mentre le trattative per la fusione si fanno serrate e difficoltose. In cima al listino Mps. Positiva Intesa Sanpaolo in attesa dei conti.
Asia prudente. Gli operatori hanno preferito mettersi alla finestra in attesa di vedere l’ultima foto macro degli Stati Uniti. A nulla è valso il buon andamento di New York. La seduta di ieri a Wall Street è finita in rialzo con gli investitori che hanno scommesso su alcuni dei settori più colpiti da inizio anno: quello delle materie prime (che resta comunque in ribasso di oltre il 5% nel 2016) quello industriale e quello finanziario. La giornata è stata volatile, segno del nervosismo in vista del rapporto odierno sull'occupazione.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.