Apertura positiva per l’Europa. Il riscatto dei titoli bancari dà vivacità all'apertura di settimana di Piazza Affari. Piatti gli altri listini continentali. Nel paniere delle blue chip, inizio da protagonisti per molti istituti di credito che questa settimana diffonderanno i conti 2015. Un freno all'indice è imposto da Fca dal lusso e dal risparmio gestito. L'attenzione degli operatori del Vecchio continente questa settimana sarà per il Pil dell'eurozona atteso venerdì e anticipato da altri dati di rilievo come la produzione industriale tedesca in calendario domani. Attenzione anche sulle evoluzioni della questione greca dopo lo sciopero generale e il crescendo di proteste per la riforma delle pensioni proposta dal governo Tsipras.
Asia piatta
Seduta piatta per l’Asia che ha pagato la chiusura per festività delle piazze cinesi e il nervosismo di Wall Street. Un sell-off dei titoli tecnologici venerdì scorso ha pesato molto sugli indici americani, che hanno archiviato la prima settimana in ribasso dopo due di fila in rialzo. La seduta era iniziata con l'incertezza associata alle future mosse della Federal Reserve, incertezza alimentata da un rapporto sull'occupazione di gennaio che ha deluso. In settimana occhi puntati sull'intervento di Janet Yellen, presidente Fed, al congresso sulla politica monetaria.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.