Seduta molto volatile per le Borse europee. Piazza Affari peggiora a vista d'occhio. Sono ancora colpite dalle vendite le azioni delle banche, con Mps di nuovo entrata in asta di volatilità dopo un ribasso del 7,1%. Rimangono sospese anche le Fca e Ferrari.
Le Borse stanno pagando il cattivo umore di Wall Street, dove ieri è proseguito il sell-off di venerdì scorso tanto che l'S&P 500 si è spinto su un nuovo minimo dell'anno in corso. Ora l'indice benchmark è in ribasso del 13% dai massimi dello scorso maggio e si trova al di sotto dei minimi raggiunti lo scorso 25 agosto a 1.868 punti, quando i timori di un rallentamento peggiore delle stime in Cina aveva innescato il panico nei mercati globali.
La Cina fa paura
Quei timori persistono: soltanto domenica il dato sulle riserve valutarie di Pechino ha sollevato dubbi sulla capacità delle autorità locali di continuare a intervenire nei mercati valutari. L'intensificazione dell'avversione al rischio associata alle preoccupazioni per la crescita dell'economia globale ha spinto gli investitori verso porti sicuri come i Treasury e l'oro, protagonista del maggiore rally giornaliero in oltre un anno (+3,5% a 1.197,90 dollari l'oncia).
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.