Oltreoceano lo chiamano Buy the unloved, letteralmente “compra il non amato”. Si tratta di un approccio d’investimento che rientra nel più ampio universo delle strategie Contrarian, non proprio le più adatte per chi crede nella saggezza delle folle.
Tale approccio, infatti, predilige l’acquisto di quello che la maggioranza degli investitori sta vendendo e la cessione di quello che la maggioranza sta comprando. La premessa che sta dietro a questo modo di operare è semplice: i flussi di cassa inseguono i rendimenti, perciò la combinazione di alti flussi di cassa e di forti rendimenti passati è un buon indicatore dell’eccessiva valutazione di un titolo. La bolla tecnologica del 1999 e quella immobiliare del 2007 sono due buoni esempi del perché non si dovrebbero comprare le categorie di fondi più popolari al momento. Dall’altro lato, sarebbe stata una buona scelta comprare nel 2000 fondi sottovalutati e quasi ignorati dalla maggioranza degli investitori, come i grandi mercati emergenti.
Sul lungo periodo, andare controcorrente paga
Morningstar segue questa strategia dai primi anni ’90. Negli Stati Uniti, infatti, gli analisti effettuano simulazioni dal 1993 e i risultati sono interessanti. L’idea è di utilizzare i flussi di cassa dei fondi come indicatore contrarian, che spinge l'acquisto in categorie che hanno visto gli investitori uscire in massa, lasciando perdere quelle che hanno attirato i maggiori afflussi.
In pratica, gli analisti di Morningstar identificano ogni anno le tre categorie azionarie meno amate e quelle più amate dagli investitori (in termini di raccolta netta), per poi alimentare due portafogli distinti con questi due gruppi (l’amato, loved, e il non amato, unloved). La strategia prevede di tenere i fondi scelti tre anni, aggiungendo inoltre ogni anno le categorie meno o più amate dell’anno prima. Dal 1993 fino al 2016, la strategia unloved ha battuto la strategia loved sulla quasi totalità dei periodi triennali, mentre sul periodo completo il portafoglio del “non amato” ha segnato una performance annualizzata superiore di oltre cinque punti percentuali rispetto a quello “amato”.
E in Europa?
Nel Vecchio continente non abbiamo uno storico così esteso nel tempo, quindi i dati non sono sufficientemente significativi per replicare l’analisi. Soprattutto perché una strategia del genere ha bisogno un orizzonte temporale lungo per poter essere giudicata, dato che prevede la rotazione dei fondi su base triennale e l’aggiunta di nuovi fondi ogni anno (a meno che le categorie meno amate siano le stesse dell’anno precedente).
Tuttavia, si possono già trarre delle conclusioni interessanti su come funziona questo approccio, almeno a livello teorico. La tabella sottostante, ad esempio, mostra che se si fosse scelto di comprare il non amato a inizio 2017 (basandosi sui dati del 2016) si sarebbero in molti casi ottenuti ottimi rendimenti. A onor del vero, anche le categorie più amate del 2016 hanno ottenuto buoni risultati quest’anno.
Scommesse controcorrente per il 2018
Chi volesse dedicare una parte del proprio portafoglio al “non amato” nel 2018, quali scelte dovrebbe fare? Nella tabella sottostante sono indicate le tre categorie loved e le tre categorie unloved del 2017, secondo i dati Morningstar.
Il passo finale sarebbe poi scegliere il miglior fondo o i migliori fondi all'interno di ciascuna categoria. Per fare ciò, il Morningstar Rating (valutazione quantitativa con le stelle) e in particolare il Morningstar Analyst Rating (giudizio qualitativo), possono rivelarsi strumenti preziosi.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.